Scuola Superiore dell'Avvocatura
 CORSO
Corso di Diritto Amministrativo

Presso Consiglio Nazionale Forense, Sala Aurora, via del Governo Vecchio 3, Roma e da remoto (16 e 30 gennaio,13 e 27 febbraio,13 marzo e 27 marzo 2025)

Organizzato dalla Commissione di Diritto Amministrativo del Consiglio Nazionale Forense e dalla Scuola Superiore dell'Avvocatura




  PROGRAMMA
 
MODULO I – QUADRO GENERALE
16 gennaio 2025 - ore 14.30-19.30
_______________________________________________________________________
SALUTI ISTITUZIONALI
 

Pres. Francesco GRECO
Presidente del Consiglio Nazionale Forense
 

Cons. Gianpaolo BRIENZA
Vice Presidente
Scuola Superiore Avvocatura
 

Cons. Antonino GALLETTI
Coordinatore della Commissione di Diritto e Processo Amministrativo del CNF

 
 
INTERVENTI
 
I principi costituzionali: organizzazione e funzioni
Prof.ssa Avv. Daria DE PRETIS
Vicepresidente emerita della Corte costituzionale
 
La legge sul procedimento amministrativo (l. 7.8.1990 n. 241)
Avv. Alessandro TUDOR
Foro di Trieste 
 
La giurisdizione: il sistema delle tutele
Pres. Giampiero Paolo CIRILLO
Già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
 
 
 
MODULO II – IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
30 GENNAIO 2025 - ore 14.30-19.30
______________________________________________________________________
INTERVENTI
 
Atti e provvedimenti. Procedimento e sue fasi: iniziativa, istruttoria, decisoria
Avv. Giancarlo POMPILIO
Vicepresidente Camera Amministrativa Distrettuale Calabria
 
Le garanzie procedimentali e la motivazione
Prof. Avv. Fabio LICATA
Università degli Studi di Catania
 
Procedimenti e provvedimenti di secondo grado
Avv. Maria Stella PORRETTO
Foro di Palermo
 
L’accesso ai documenti
Avv. Luigi D'ANGIOLELLA
Foro di Napoli
 
 
MODULO III – LA TUTELA GIURISDIZIONALE
13 FEBBRAIO 2025 - ore 14.30-19.30
______________________________________________________________________
INTERVENTI
 
Il processo amministrativo: il ricorso, la trattazione e la decisione
Pres. Ivo CORREALE
Presidente di Sezione TAR Calabria, sede di Catanzaro
 
I ricorsi amministrativi
Avv. Francesco PIGNATONE
Avvocato dello Stato
 
Il ricorso straordinario
Cons. Antonino CALECA
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana
 

MODULO IV – LA TUTELA GIURISDIZIONALE
27 FEBBRAIO 2025 - ore 14.30-19.30
______________________________________________________________________
INTERVENTI
 
L’appello
Pres. Fabio TAORMINA
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato 
 
I riti speciali
Prof. Fulvio CORTESE
Università di Trento
 
 
MODULO V – ORDINAMENTO FORENSE E REGOLE DEL DIRITTO PUBBLICO
13 MARZO 2025 - ore 14.30-19.30
______________________________________________________________________
INTERVENTI
 
La natura del CNF e dei COA: aspetti organizzativi e funzionali
Avv. Antonino GALLETTI
Coordinatore della Commissione di Diritto e Processo Amministrativo del CNF
 
Le regole pubblicistiche applicabili
Avv. Maria Vittoria CAROBOLANTE
Foro di Trieste
 
Il sistema elettorale ordinistico
Prof.ssa Silvia IZZO
Università degli Studi di Cagliari
 
 
MODULO VI – FOCUS
27 MARZO 2025 - ore 14.30-19.30
______________________________________________________________________
INTERVENTI
 
 
Attività dei COA: principi in materia di trasparenza ed anticorruzione
Avv. Giovanni IMMORDINO
Foro di Palermo
 
Attività dei COA e procedimento amministrativo (le garanzie procedimentali ed il diritto di accesso)
Avv. Alessandro TUDOR
Foro di Trieste 
 
Attività dei COA: applicabilità della disciplina del pubblico impiego e delle regole pubblicistiche sulla selezione del personale
Prof. Avv. Antonio RIEFOLI
Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale
  
La disciplina dell’equo compenso
Avv. Stefano BIGOLARO
Foro di Padova
 
 Informazioni

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE

Gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione da effettuarsi tramite i seguentI link:
 
 
ATTESTATO di PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI

Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 3 (tre) crediti formativi per ciascun modulo ai sensi del Regolamento sulla formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.
 
INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
 
 
Scarica il progamma dal seguente LINK
Piazza dell'Orologio n. 7 - 00186 Roma - tel-. 06 6872866 - fax 06 6873013
e-mail: segreteria@scuolasuperioreavvocatura.it
web: www.scuolasuperioreavvocatura.it